


WHIRLPOOL HEADQUARTER
Office Building
All’interno dell’edificio Perseo, alle porte commerciali di Milano, si è insediata la società multinazionale americana Whirlpool che ha individuato qui il luogo per il centro operativo e direzionale europeo.
Ai fini di attuare il trasferimento di tutti gli uffici nella nuova sede si sono svolti i lavori di adeguamento all’interno dell’edificio. Previe attività di strip out delle pareti mobili, dei pavimenti e dei controsoffitti preesistenti, è stata svolta la riprogettazione dei layout per gli uffici in conformità alla brand identity del gruppo migliorando le qualità ambientali grazie all’uso di materiali performanti.
Strip Out - Fit Out
Il primo complesso presenta al piano terra una lobby d’ingresso la cui altezza raggiunge l’intradosso dell’ultimo solaio, un corpo scale ed ascensori baricentrici e due distinte aree lounge open space predisposte per accogliere i clienti lavorativi in visita al complesso.Salendo al quinto piano dello stesso edificio, un’area di 640 m2 è stato trasformata in spazio espositivo open space dove esporre i prodotti aziendali, mentre il quinto piano del complesso gemello è stato destinato agli uffici della direzione, alla board-room esecutiva e ad un complesso di sale riunioni private.
Al piano terra del secondo edificio è stato ricavato un auditorium divisibile in due sale grazie ad una parete mobile impacchettabile ad elevate caratteristiche fonoisolanti. Sullo stesso livello sono state realizzate alcune sale riunioni destinate prevalentemente ai clienti Whirlpool.
I restanti livelli di entrambi i complessi sono configurati con un complesso di sale riunioni disposte attorno il nucleo centrale di servizi igienici, ascensori e scale. Il resto dell’ambiente è composto da un’ampia area uffici arredata ad open-space e su ogni piano è presente una diversa kitchenette di produzione aziendale, che funge da area ristoro attrezzata per preparazioni veloci.

Adeguamento delle Performance
Il progetto si è esteso oltre all'adeguamento estetico e funzionale degli spazi interni avendo come obiettivo anche la riqualificazione delle prestazioni energetiche del fabbricato, attraverso una serie di interventi strutturali ed impiantistici. E’ stato previsto il riadattamento dell’impianto di condizionamento a soffitto con l’inserimento di elementi filtranti più moderni, e la sostituzione ed integrazione dei corpi illuminanti con elementi integralmente a LED su tutta la superficie interna.
Particolare attenzione è stata posta all’abbattimento acustico degli spazi di lavoro, optando per materiali interni con elevate prestazioni di fonoassorbenza. Se da un lato l’identificazione di materiali più performanti ha permesso di migliorare notevolmente le condizioni interne, per il raggiungimento degli standard prefissati sono anche stati inseriti dei setti acustici all’interno dei controsoffitti e al di sotto del pavimento galleggiante.

Location
Pero (MI)
Committente
QUORUM sgr
Galotti S.p.a.
Periodo
2012-2017
Destinazione
Terziario
Servizi Svolti
Assistenza in fase di definizione del contratto
Progettazione integrata preliminare, definitiva ed esecutiva
Redazione pratiche amministrative
Progettazione sviluppata su piattaforma BIM
Coordinamento sicurezza in progettazione ed esecuzione
Responsabile lavori
Progetto Architettonico
GaS Studio
Interior Design
Starching
Superficie
Fondiaria 10.400 mq
Costruita 10.300 mq
Importo Lavori
8.000.000 €