


PARALLELO
Office Building
Destinazione
Terziario
Progetto Architettonico
MCA - Mario Cucinella Architects
Superficie
Superficie Fondiaria 10.000 mq Superficie Lorda di Pavimento 12.000 mq
Il grattacielo orizzontale
Il centro direzionale Parallelo è un edificio radicalmente in contrasto con i complessi dirigenziali presenti a Milano: si sviluppa orizzontalmente su tre piani fuori terra sollevati a 12 metri dal suolo. Il progetto architettonico è stato curato dallo studio Mario Cucinella Architects che ha realizzato una struttura che si inserisce armoniosamente nel panorama circostante e grazie alla sua configurazione orizzontale permette ai dipendenti del complesso di lavorare con la percezione di essere immersi nella vegetazione esterna.
L’architettura reinterpreta la visione del centro direzionale, a partire dall’orientamento differente rispetto ai complessi che sviluppano gli uffici verticalmente.
Lo sviluppo orizzontale permette anche di ottimizzare gli spostamenti all’interno degli ambienti di lavoro e l’interazione tra le persone, grazie alla vicinanza dei volumi con funzioni complementari e la flessibilità nella distribuzione degli spazi interni.

Ogni piano misura circa 4.000 mq e può accogliere 300 persone. La segmentazione in moduli sullo stesso piano o su più piani garantisce piena adattabilità alle diverse esigenze organizzative. L’edificio ospita le funzioni lavorative su una superficie commerciale totale di 14.000 mq, corredata da tre meeting room sospese a sbalzo ed una quarta a vetrate fluttuanti nel cielo.
Sia in direzione verticale che orizzontale, gli spazi possono essere divisi e segmentati o, al contrario, accorpati in volumi maggiori.
Una piazza privata, opposta al lato strada, ospita servizi di bar e ristorazione sui suoi 4.500 m2 complessivi, creando uno spazio d’incontro riservato che ospita momenti di relax sia per i dipendenti che per gli ospiti della struttura.
La piazza e il parco pubblico permettono una grande continuità spaziale tra esterno ed interno dell’edificio, grazie all’integrazione tra gli elementi della struttura e quelli della città circostante, tra le facciate trasparenti e i terrazzi con i viali alberati e i percorsi pedonali.
Integrazione di discipline differenti
L'originalità del progetto ha fatto sì che lo sviluppo della progettazione integrata-esecutiva chiedesse come fondamentale prerogativa la forte integrazione tra le diverse discipline: tra il progetto edile e il progetto impiantistico e quello strutturale. Una delle peculiarità, ad esempio, è stata sviluppare un coordinamento che consentisse di progettare i passaggi impiantistici (sia meccanici, elettrici e dei sistemi di supervisione BMS) all'interno della struttura a travi alveolari annegate nel controsoffitto.
Per rendere l’edificio più efficiente dal punto di vista energetico e più sostenibile dal punto di vista ambientale, un impianto di pannelli fotovoltaici e solari installati sul tetto consente di raggiungere il fabbisogno di energia elettrica per il periodo invernale, oltre a contribuire a gran parte della produzione di quella necessaria al raffrescamento estivo della struttura. E nell’ottica di un’efficienza sostenibile, le caratteristiche tecniche della facciata, l’utilizzo di pompe di calore, la configurazione volumetrica e l’orientamento della copertura fotovoltaica, permettono all’edificio di generare una produzione di energia annua pari a 150.000 Kwh. L’ottimizzazione degli spazi, insieme all’utilizzo di soluzioni impiantistiche e dalla scelta di integrare il facility management nella struttura, comportano inoltre una riduzione consistente dei costi di gestione del complesso, certificato in classe A.

Location
Milano
Committente
DUEMME
Periodo
2008-2013
Destinazione
Terziario
Servizi Svolti
Progettazione preliminare e definitiva strutture e impianti
Progettazione esecutiva integrata
Cost control e assistenza in fase di gara
Direzione Lavori Generale e Specialistica
Coordinamento sicurezza in progettazione ed esecuzione
Progetto Architettonico
MCA - Mario Cucinella Architects
Superficie
Superficie Fondiaria 10.000 mq
Superficie Lorda di Pavimento 12.000 mq
Costi
27.000.000 €