
PRACTICE PROJECT WORK IN PROGRESS
Know how
L’architettura è un fatto reale, concreto, tecnico, complesso, utile. Prende forma dall’interazione di necessità ambientali, bisogni umani, fattori economici, culturali che emergono grazie all’esperienza personale del progettista.
L’architettura è rapporto con il tempo. La durata non deve necessariamente essere illimitata perché ogni cosa può essere trasformata in una continua ridefinizione del luogo.
L’architettura si immagina, si disegna e si progetta ma è prendendo parte a tutte le fasi del processo edilizio che si raggiunge l’equilibrio necessario tra conoscenza ed esperienza.

Collaborazione
Collaborare durante tutto il processo che riguarda il progetto permette di avere una visione organica del lavoro in corso, di pianificare e di reagire adeguatamente. La gestione collaborativa permette il raggiungimento degli obiettivi prefissati in minor tempo e con maggior efficacia.
Prendere parte a tutte le fasi del processo edilizio significa conoscere a fondo il lavoro che svolgiamo. Il cantiere, fisico e digitale, è il punto di riferimento dei vari attori che collaborano alla costruzione oltre che il luogo della realizzazione.
L’architettura di Starching è il risultato di team che lavorano sinergicamente per rendere l’edificio un oggetto conosciuto, per tutti.
Innovazione
Gli strumenti che servono a trasformare il disegno in realtà, sono sofisticati e sono il mezzo con cui ci rapportiamo alla velocità del mondo contemporaneo. Aiutano a comprendere le necessità del momento e prontezza per rispondere in tempo reale.
La tecnologia che utilizziamo ci fornisce mezzi inesauribili per creare ma non basta: deve sempre essere guidata dal pensiero critico e creativo, dall’analisi del contesto e dall’esperienza.
Sostenibilità
Il progetto sostenibile è un progetto intelligente e razionale che richiede una visione d’insieme e di lungo periodo sull’opera, possibile grazie all’integrazione tra la parte architettonica e quella ingegneristica.
L’ambiente è da sempre un’occasione per sperimentare nuove intuizioni e contribuire al progresso. L’edificio deve essere pensato per essere facile da gestire, moderato nei consumi e poco dispendioso da mantenere.
BIM
Starching nel 2008 adotta una metodologia BIM in tutte le attività della società facendo di questa caratteristica il suo punto di forza competitiva.
Nel 2017 è la prima società in ambito progettazioni Architettonica e Coordinamento progettazioni specialistiche ad aver certificato il proprio sistema di gestione BIM, secondo la specifica tecnica ICMQ.
SERVICE WORK IN PROGRESS PROJECT
"L'innovazione è da sempre esigenza primaria della nostra società,
indispensabile per migliorare la qualità del nostro lavoro e di ciò che creiamo.
Ricerca e sperimentazione continua fanno ormai parte del nostro modo d'essere"
– M. Cerea
Starching è una società di architettura e ingegneria specializzata in progettazione architettonica integrata con esperienza ultradecennale in consulenza, coordinamento e supervisione.
Ogni intervento ha delle caratteristiche legate alle condizioni in cui il progetto prende vita, per questo ogni lavoro è per noi una situazione unica e irripetibile che possiede però delle costanti:

Coordinato
Ogni progetto è gestito attraverso un’interfaccia che privilegia lo scambio relazionale e l’interazione tra le parti.
Integrato
Con un supporto a 360° per capire come le scelte future potrebbero avere esito durante le varie fasi della progettazione
Semplificato
La nostra gestione del progetto ha al centro il modello, che diventa strumento di controllo operativo e rende l’edificio un oggetto conosciuto e inteso da tutti.
Responsabile
Un approccio semplice: ci prendiamo la responsabilità del risultato.
Ogni scelta influenza quella successiva, per questo la previsione è fondamentale per esplorare tutte le possibilità dell’opera.
Pianificazione e analisi sono indispensabili per essere rapidi nel processo decisionale esecutivo, ottimizzare i tempi e gestire le risorse in modo efficiente. Il risultato sarà così il più efficiente, sostenibile e dalle più alte prestazioni.
Uno degli obiettivi che ci diamo in Starching per considerare un successo il lavoro svolto è raggiungere la coincidenza tra le previsioni economiche a preventivo e i consuntivi di spesa.
Analisi e pianificazione determinano la qualità del risultato.
– M. Angeletti