
11 MARZO 2021
Città sostenibile: La nuova checklist
Milano si sta espandendo e sta attirando grandi investimenti immobiliari che la rendono esemplare per la cultura progettuale e la pongono al centro
dell’interesse e a livello globale. Lo sviluppo del nuovo polo scientifico presso Mind è l’esempio di rigenerazione urbana che crea nuovi poli e determina nuove
opportunità di sperimentazione. Per comprendere e agire queste dinamiche immaginiamo un tavolo di co-progettazione ad alta complessità fondato sul
potenziamento della valutazione dei ritorni sociali ed ambientali che il digitale consente di ottenere. Un incontro che chiama a raccolta punti di vista eterogenei
sulla città, per garantire una maggiore sostenibilità dello sviluppo urbanistico
Città sostenibile: La nuova checklist
GIOVEDì 18 MARZO
14:30 - 16:30
Un tavolo di co-progettazione ad alta complessità fondato sul potenziamento della valutazione dei ritorni sociali ed ambientali che il digitale consente di
ottenere. Un incontro che chiama a raccolta punti di vista eterogenei sulla città, per garantire una maggiore sostenibilità dello sviluppo urbanistico.